Fondo filantropico Luciana

Fondo Luciana è un’iniziativa nata per volontà di un benefattore per contribuire allo sviluppo della sanità pubblica del proprio territorio, ed è intitolato a una persona cara. La finalità è stata dettata dalla consapevolezza del donatore di quanto le strutture sanitarie siano parte fondamentale dell’ecosistema di servizi di una comunità, e rappresentino un importante punto di riferimento territoriale. 
Dopo una prima e importante fase di attività a sostegno dell’Ospedale Umberto I di Lugo, in provincia di Ravenna, Fondo Luciana amplierà il suo raggio d’azione e, mantenendo la volontà di investire nello stesso territorio, opererà anche in ambito socio-assistenziale, sociosanitario ed educativo.

Un intervento centrato sui bisogni

Fondo Luciana ad oggi ha supportato interventi concreti per portare immediate migliorie all’ospedale Umberto I di Lugo (RA), allo scopo di garantire continuità e qualità dell’assistenza e per un potenziamento dei servizi di accesso alle prestazioni sanitarie. 
Questa struttura sanitaria rappresenta un esempio positivo di ospedale distrettuale, prossimo e vicino alla popolazione, che opera all’interno di una rete territoriale e risponde in maniera efficace secondo un modello di assistenza centrato sui bisogni. 

Un impegno pluriennale

Nell’ottica di uno sviluppo continuativo, l’impegno a favore dell’Ospedale Umberto I di Lugo è pluriennale e i finanziamenti sono volti al potenziamento del comparto chirurgico per incrementare la qualità dell’assistenza locale e rispondere con tempestività alle esigenze sanitarie, in particolare a quelle più urgenti. Ad oggi il Fondo ha supportato il rinnovamento tecnico del comparto chirurgico dell’ospedale con l’acquisto di quattro letti operatori, una lampada scialitica e gli accessori ad essi connessi. Si è altresì impegnato a sostenere il rinnovo della risonanza magnetica e l’acquisto di nuove attrezzature all’avanguardia per incrementare ulteriormente la qualità dei servizi offerti.

storie di filantropia

Realizzare progetti concreti,
per creare benessere sociale