Fondazione Bogliasco e la sua missione
Il Centro Studi della Fondazione Bogliasco offre 60 Borse di studio residenziali all'anno della durata di un mese e in ambito internazionale ad artisti e studiosi di valore in ogni fase della loro carriera per approfondire la loro creatività, entrare in contatto con altre prospettive e sviluppare il loro migliori progetti.
Fondata nel 1996 come 501(c)3 statunitense senza scopo di lucro con sede a New York e operante in Italia, la Fondazione Bogliasco ha accolto ad oggi oltre 1200 Borsisti provenienti da 65 Paesi nelle seguenti discipline: archeologia, architettura e design, studi classici, danza, film/video, storia, architettura del paesaggio, letteratura, musica, filosofia, public humanities, teatro, arti visive.
Il Centro Studi Bogliasco offre un ambiente intimo e intellettualmente stimolante sulla Riviera italiana, vicino a Genova, dove un'ampia varietà di Borsisti, ciascuno impegnato in un diverso campo delle arti e delle scienze umane, trova piena libertà per concentrarsi, riflettere e aprirsi a un pensiero creativo espansivo. Conversando durante i pasti quotidiani, gruppi accuratamente composti di 8-10 Borsisti imparano a comunicare tra loro al di là dei confini personali e professionali, spesso instaurando nuove collaborazioni.
Lasciato il Centro Studi, l'esperienza acquisita in residenza continua ad arricchire il lavoro dei Borsisti e quello della loro comunità: producendo un maggiore apprezzamento per le arti e le scienze umanistiche, ampliando la conoscenza e l'esperienza estetica e amplificando l'impegno tra i cittadini globali.
Per sostenere il Fondo Friends of Bogliasco Foundation
Nei suoi 27 anni di attività, la Fondazione Bogliasco è stata sostenuta in gran parte da sovvenzioni di Fondazioni con sede negli Stati Uniti e da donazioni fiscalmente deducibili di singoli donatori statunitensi, che condividono il nostro urgente appello a sostenere la futura vitalità delle arti e delle discipline umanistiche - quelle discipline che hanno, in larga misura, definito l'esistenza umana. Grazie a questa nuova partnership con Fondo Filantropico Italiano e Transnational Giving Europe Network, Bogliasco può ora ricevere donazioni fiscalmente deducibili dai seguenti Paesi membri, attraverso questo portale: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria.
Per sostenere il programma di residenza internazionale della Fondazione Bogliasco:
Fare la donazione attraverso bonifico bancario sul conto intestato a Fondo Filantropico Italiano
IBAN IT61J0306909606100000198062, Intesa Sanpaolo, indicando nella causale la dicitura: Donazione Bogliasco Foundation.
Scrivi a segreteria@fondofilantropicoitaliano.it indicando i dati fiscali del donatore per ricevere la ricevuta fiscale.
Segui la Fondazione Bogliasco sui social media:
Instagram - @bogliascofoundation
Twitter - @BogliascoFdn
Facebook - @bogliascofoundation
LinkedIn - @thebogliascofoundation