Fondazione Forestami:
da fondo solidale a fondazione autonoma
Forestami è la Fondazione che ha la missione di mettere a dimora 3 milioni di alberi entro il 2030. Iil progetto, nasce nel 2020 da una ricerca del Politecnico di Milano, promosso da Comune di Milano, Città metropolitana di Milano, Regione Lombardia, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF, Fondazione Cariplo, Fondazione di Comunità Milano insieme a Fondazione Comunitaria Nord Milano e Fondazione Comunitaria Ticino Olona, oltre alle Università milanesi Politecnico, Statale e Bicocca.
Forestami si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso la crescita del capitale naturale urbano e periurbano, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria e della vita nella grande Milano, contrastando al tempo stesso gli effetti del cambiamento climatico.
Nel 2025 Fondo Filantropico Italiano ha assistito Forestami nella sua trasformazione in Ente di Terzo Settore, in particolare nelle sue fasi di costituzione, strutturazione societaria e compliance normativa, e continuerà a fornire un affiancamento strategico nella implementazione delle attività della Fondazione Forestami quale ente autonomo.