Una nuova fase per il Transnational Giving Europe
Dopo mesi di attenta pianificazione e collaborazione, siamo entusiasti di annunciare un’importante evoluzione per Transnational Giving Europe (TGE). Sin dalla sua nascita nel 1995, TGE è stato generosamente ospitato e coordinato da King Baudouin Foundation (KBF). Oggi siamo lieti di annunciare che il coordinamento di TGE sarà assunto da Philea (Philanthropy Europe Association).
Perché questa transizione è importante
La missione di TGE è sempre stata chiara: rendere le donazioni transfrontaliere in Europa facili, efficaci e fiscalmente efficienti. Attualmente operiamo in 19 Paesi europei: Belgio, Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito, con l'obiettivo di raggiungere tutti i Paesi europei. Dal 1995, TGE ha facilitato oltre 200 milioni di euro in donazioni transfrontaliere. Ma nonostante i risultati raggiunti, c'è ancora molto da fare.
È un momento di crescita e di nuove opportunità
I partner di TGE sono sempre più convinti che stiano emergendo nuove opportunità e urgenti necessità per la filantropia in Europa. Dalla risposta alle crisi umanitarie e alle catastrofi ambientali alla gestione delle crescenti pressioni legali e politiche sulla società civile, è evidente che le donazioni internazionali debbano evolvere per far fronte al momento storico in cui viviamo.
Perché Philea?
Philea è il più grande organismo associativo per la filantropia in Europa. Grazie a una vasta esperienza, a solide partnership e a una visione condivisa sul futuro delle donazioni in Europa, Philea rappresenta un partner straordinario per la crescita di TGE. L'organizzazione lavora già per superare le barriere legali, fiscali e amministrative che le fondazioni devono affrontare quando operano oltre confine. Il loro impegno a favore di un mercato unico della filantropia, in cui le donazioni transfrontaliere possano fluire liberamente, si allinea perfettamente con la missione di TGE.
Un prezioso ringraziamento va a King Baudouin Foundation, la cui gestione dal 1995 è stata determinante per trasformare TGE nella rete forte e d'impatto che è oggi. Questo sostegno iniziale ha gettato le fondamenta per questa entusiasmante transizione e per le opportunità che ci attendono.
Siamo entusiasti di ciò che ci aspetta e più che mai impegnati a costruire un'Europa in cui la generosità sia senza confini.